Parto da un dato di fatto.
Chi studia e si occupa di comunicazione, sa bene che il “linguaggio del corpo” è importantissimo ed ha un peso specifico molto alto, ben il 55%, nella comunicazione interpersonale.
Spesso, noi diciamo una cosa con le parole e il nostro corpo né comunica una diversa.
Per esempio, se volessimo analizzare gli atti e il movimento del nostro corpo quando accompagniamo una bugia, potremmo sorridere pensando ai bambini: quando dicono una bugia, inconsciamente sono portati a coprirsi la bocca con una mano.
Un’altra delle cose che dobbiamo tenere in considerazione è che quando mentiamo, aumentiamo la frequenza con cui ci tocchiamo il volto. Lo facciamo normalmente quando parliamo con le persone, ma studi scientifici hanno dimostrato che quando mentiamo portiamo più spesso le mani al volto.
Altri piccoli segnali possono essere il pizzicotto al mento; la pressione delle labbra; il colpetto al naso; la grattatina alla guancia o alle sopracciglia; la tiratina del lobo dell’orecchio o la lisciatina dei capelli.
Ti consiglio, comunque, di non prendere alla lettera tutti questi gesti e condannare immediatamente la persona che hai davanti. In realtà potrebbe avere un semplice prurito al naso o alla bocca, che interpreti in maniera errata.
Lasciami un commento al post.
Giancarlo Fornei
——————————
Ti interessa il linguaggio del corpo? Su Amazon trovi tantissimi libri ed ebook a tema, clicca qui.
Perché Non Raggiungi i Tuoi Obiettivi? 4 Errori da Evitare Subito! Definire un obiettivo…
Bassa autostima in amore! L'autostima in amore è importante perché ti fa sentire libera…
Allenamento mentale nello sport: meglio talento o forza mentale? Il coach motivazionale Giancarlo Fornei,…
Come capire se una persona ha bassa autostima? La bassa autostima può influenzare profondamente…
Come comunicare bene con gli altri! La comunicazione efficace è la capacità di trasmettere…
Come Ottenere Risultati Chiedendo con Successo (Audiocorso Pratico di Giancarlo Fornei) Questo audiocorso…