Come si allena l'autostima?

Come si allena l’autostima?

Come si allena l’autostima?

 

Nello stesso identico modo in cui alleni il tuo corpo e lo tieni in forma: praticando attività fisica ogni giorno e con regolarità. Cambia solo il tipo di esercizi da svolgere. Nel caso dell’autostima dobbiamo allenare la mente e non il fisico. In questo post ti insegno 3 esercizi pratici da svolgere ogni giorno per allenare la tua autostima:

  1. Nutri il dialogo interno.
  2. Sposta il focus dei tuoi pensieri.
  3. Trasforma le frasi negative in positive.

 

Allenare l’autostima come un muscolo

Partiamo da una considerazione molto importante: mi occupo di crescita personale dal lontano 1999. In particolar modo, gli ultimi sedici anni, li ho passati a lavorare sull’autostima femminile. Aiutando donne e adolescenti a migliorare la propria autostima e  a credere in se stesse.

Proprio per questo motivo mi chiamano il coach delle donne. Ma se sei un maschietto come me, sappi che quello che insegno l’ho prima testato e sperimentato su di me: funziona! 

Funziona con le donne ed anche con gli uomini!

Funziona perché l’autostima è come un muscolo e, come tale, può essere allenata e alimentata ogni giorno. Indipendentemente dal sesso.

Di seguito ti insegno tre esercizi pratici e da svolgere ogni giorno per imparare ad allenare anche la tua autostima. Ma ti avverto, avrai bisogno del nome più bello di donna (è una metafora che ti spiego nella parte finale dell’articolo).

Pronta? Ecco come si allena l’autostima (la tua, la mia, quella di qualsiasi altra persona che leggerà questo articolo). Partiamo…

 

Come si allena l’autostima? Eccoti il primo esercizio

 

Esercizio n°1: nutri il tuo dialogo interno

Il dialogo interno non è altro che il nostro modo di “parlarci”. Ogni giorno ci svegliamo ed una “vocina” ci accoglie. Siamo ancora mezzi addormentati e la nostra mente comincia a vagare, a riempirsi di pensieri. Di cose che ci diciamo internamente.

Quali sono quelli che albergano la tua mente? Che cosa ti dici? Cosa ti ripeti appena scesa dal letto?

Il dialogo interno può essere positivo o negativo (ascolta il Podcast che trovi al link).

  • Ovviamente se è positivo spinge le persone ad agire, a fare le cose. A credere in se stesse. Persino a volersi bene. E quando ci “amiamo” e ci “apprezziamo”, la nostra autostima sale.
  • Mentre se è negativo, cominciamo a vedere intorno a noi solamente problemi insormontabili. La nostra mente è preda di pensieri negativi e di paure. Non crediamo in noi stessi e, di conseguenza, in quello che facciamo.

Hai certamente compreso che nutrire subito in positivo il tuo dialogo interno è di vitale importanza. Io uso ripetermi internamente, ogni mattina appena sveglio, questa frase:

 

«Buongiorno, cosa posso fare di bello oggi?»

 

Questa banale frase mi mette in un atteggiamento mentale positivo, pronto per affrontare la giornata al meglio delle mie possibilità. Frase che mi ripeto spesso durante il giorno e, soprattutto, ogni volta che un pensiero negativo o una frase negativa, fanno capolino nella mia mente.

Prima che prendano il sopravvento, mi ripeto due/tre volte la frase “mantra” che ho scelto e il mio atteggiamento positivo torna.

Quello che devi fare tu è trovare la tua frase perfetta da ripeterti appena alzata e durante tutta la giornata. Alcuni esempi:

  • Io posso.
  • Mi alzo e la mia autostima cresce dentro di me.
  • Oggi mi sento veramente bene.
  • Sarà una giornata favolosa.
  • Sto bene con me stessa.
  • Mi amo e mi piaccio per quella che sono.
  • Eccetera.

Come scritto sopra, sono solo degli esempi ed io sono certo che saprai trovare la frase motivante adatta a te. Questa frase è importante per almeno due motivi:

  1. Ripetendotela subito appena sveglia cominci a nutrire il tuo dialogo interno di aspettative positive.
  2. Ripetendotela spesso durante il giorno scacci le paure, i dubbi e i pensieri negativi

E poiché non c’è posto nella tua mente per due cose contemporaneamente (o pensi in positivo o pensi in negativo, non puoi fare le due cose insieme), se la “riempi” prima di pensieri positivi e potenzianti, va da sé che è molto più difficile per i pensieri e le frasi negative trovare spazio.

 

Ti ricordo che se vuoi imparare ad allenare la tua autostima velocemente hai a disposizione il mio ultimo libro “Autostima Zero“, dove trovi ben 33 consigli pratici e pieni di buon senso.

 

Come si allena l’autostima? Eccoti il secondo esercizio

 

Esercizio n°2: sposta il focus dei tuoi pensieri

Ogni volta che tengo una conferenza o un seminario motivazionale in giro per l’Italia, spiego alle persone partecipanti che è impossibile, per ogni essere umano “NON PENSARE”.

Pensare è un po’ come respirare: un’attività talmente necessaria per la persona che è il suo inconscio a regolarla.

  • Pensi appena ti alzi dal letto la mattina.
  • Pensi ripetutamente durante la giornata.
  • Continui a pensare la sera prima di addormentarti.

Pensi. Pensi ed ancora pensi.

Se io ti chiedessi di smetterla di pensare, tu continueresti a farlo. Noi esseri umani pensiamo in continuazione.

La domanda che dovresti porti proprio in questo momento è: a cosa stai pensando?

Adesso sto per dirti una ovvietà e te ne chiedo scusa in anticipo, ma è troppo importante sottolineare questo aspetto.

 

Se pensi alle cose belle che hai intorno a te ed hai pensieri positivi in testa, è ovvio che la tua vita è decisamente migliore di quello che potrebbe offrirti se pensi a quello che ti manca ed hai solo pensieri negativi nella cabeza (testa in spagnolo).

Ma pur essendo un’ovvietà, la gente preferisce infarcirsi la testa di pensieri brutti sporchi e cattivi. Pur essendo consapevoli di questo aspetto, continuano a pensare in negativo, a non far nulla per cambiare i propri pensieri.

Ma allora cosa fare in queste situazioni?

Devi imparare a spostare il focus dei tuoi pensieri!

Ed hai un solo modo per farlo. Ancora una volta nutrendo il tuo dialogo interno ed alimentandolo di pensieri positivi.

Usa questa tecnica che ho appresso molti anni fa (era circa il 1994/95 ed ero a Milano per lavoro).

  1. Appena ti alzi stabilisci l’obiettivo di quella specifica tua giornata: mettilo per iscritto e sotto forma di frase.
  2. Supponiamo che tu, oggi, abbia un colloquio di lavoro molto importante.
  3. La frase/obiettivo che potresti usare potrebbe essere questa: “Sono stata al colloquio di lavoro e mi hanno assunta”.
  4. Come puoi notare ho costruito la frase come se “fosse già avvenuta” quella cosa. In questo modo è come se dicessi alla mente inconscia: guarda che sei già stata al colloquio ed è andato tutto bene, ti hanno già assunta. Dunque, molto più potente e persuasiva per la tua mente.
  5. Adesso scrivila su di un cartoncino-pezzetto di carta e portalo con te per tutto il giorno. Ogni trenta minuti circa, tira fuori il cartoncino e rileggi la frase a voce alta (laddove non puoi anche internamente).
  6. Rileggi la frase ripetutamente durante il giorno e, soprattutto, ogni volta che un pensiero negativo fa capolino nella tua mente per crearti dei dubbi o contagiarti di paura.
  7. La ripetizione costante della frase ti permette di spostare il tuo focus da eventuali frasi e pensieri negativi a quell’unico pensiero che deve martellare la tua mente: l’obiettivo della tua giornata!

Questo esercizio è tanto banale quanto efficace. Un modo semplice ma vigoroso per spostare il focus dei tuoi pensieri: dai pensieri negativi e limitanti al pensiero obiettivo da raggiungere quel giorno!

 

Hai ancora dei dubbi e non sai come imparare ad allenare la tua autostima? Leggi il mio ultimo libro “Autostima Zero“, dove trovi ben 33 consigli pratici e pieni di buon senso.

 

Come si allena l’autostima? Eccoti il terzo ed ultimo esercizio

 

Esercizio 3: trasforma le frasi negative in positive

Ed ecco arrivati all’ultimo esercizio che ti propongo per allenare la tua autostima. Tanto per cambiare va a stimolare il tuo dialogo interno che, se ancora non lo hai capito, è fondamentale per la tua autostima e motivazione.

Forse non sai che il tuo cervello è LETTERALE, in altre parole: prende alla lettera ogni cosa che ti dici, ogni comando che ti dai. Ogni affermazione (positiva o negativa) che ti ripeti.

Se dici a te stessa che:

  • “Non ho fiducia in me stessa”, è proprio quello che accadrà. La fiducia dentro di te sparirà velocemente.
  • “Credo in me e in quello che faccio”, anche in questo caso è quello che accadrà. La fiducia in te aumenterà ogni giorno che passa.

Come puoi notare il tuo cervello non fa alcuna distinzione fra un’affermazione negativa o positiva. Crede ciecamente in quello che ti ripeti ogni giorno. Facendolo diventare un comando inconscio che ti guiderà. Nel bene, o nel male.

Proprio per questo motivo è SEMPRE opportuno ripetersi solo frasi positive. Frasi potenzianti e motivanti. A costo di sembrarti vecchio e logorroico (del resto ho 62 anni), ti ricorderò questo passaggio sino allo sfinimento.

 

Devi imparare a parlarti bene. Ad avere un dialogo interno positivo e potenziante. Devi dirti “quello che vuoi” e non “quello che non vuoi”.

 

Pronta per fare il terzo ed ultimo esercizio? Bene:

  1. Adesso prendi un comunissimo diario e scrivici sopra dieci frasi negative che sei solita ripeterti. Pensa alle cose negative che ti ripeti ogni giorno. Mettile per iscritto.
  2. Fatto? Bene. Adesso trasformale in dieci frasi positive.
  3. Per esempio: se sei solita ripeterti che tanto non ce la farai mai a fare una determinata cosa, trasforma questa frase in “Io (tuo nome) posso riuscire a fare quella cosa, mi sento sicura di me stessa e la faccio proprio ora (e specifica sempre quella cosa che vuoi fare)”.
  4. Altro esempio: se sei solita dirti che resterai sempre sola e non troverai mai l’uomo della tua vita, trasforma questa frase in “Io (tuo nome) presto avrò una famiglia tutta mia e troverò l’uomo dei miei sogni, che mi accetterà e amerà per quello che sono”. Ovviamente vale all’incontrario se sei un maschietto come me.
  5. Altro esempio: se sei solita ripeterti che non arrivi alla fine del mese con i soldi, trasforma questa frase in “Io (tuo nome) tra poco potrò pagare tutti i debiti che ho e migliorare la situazione economica in casa mia. I soldi mi arriveranno presto e senza alcuno sforzo”.
  6. Scrivi subito le dieci frasi in un diario e torna a rileggerle ogni giorno (tante volte il giorno, almeno dieci), in modo che si fissino dentro di te.
  7. Prendi l’abitudine di leggerle la sera prima di addormentarti (durante la notte l’inconscio lavorerà per te) e la mattina prima di uscire da casa.
  8. Porta sempre con te il diario e quando ti senti in crisi o in difficoltà emotiva, rileggi almeno una o due frasi (prese a caso).

Ricorda: proprio perché il tuo cervello è letterale, è sempre bene dare al tuo inconscio istruzioni in forma positiva.

 

Il nome più bello di donna

Ti ricordi la metafora di cui ti ho parlato a inizio articolo? Bene, il nome più bello di donna è “Costanza” e, ovviamente, come già detto più volte, è una metafora.

La costanza è quella risorsa che manca a 99 persone su 100.

Sono tutti pronti a scalare le montagne, ma alla prima difficoltà si arrendono e mollano la loro impresa. Spero tanto che tu appartenga a quell’1% di persone che iniziano una cosa e la portano a termine, perché senza costanza, non andrai da nessuna parte.

La costanza è l’amalgama che ti serve per unire insieme il desiderio di cambiare e le azioni da compiere per raggiungere l’obiettivo.

  • Non c’è alcun cambiamento senza la perseveranza delle azioni.
  • Nessun risultato o obiettivo può essere raggiunto – neppure allenare l’autostima – se non pratichi ogni giorno, con costanza, gli esercizi che ti ho spiegato in questo post.

Benedirai o maledirai la parola costanza, poiché sarà lei (la costanza) a fare la differenza in ogni aspetto della tua vita.

Senza la giusta volontà, perseveranza e azione, non andrai da nessuna parte. Meglio: senza la costanza neppure l’autostima riuscirai ad allenare!

Lasciami un commento al post e fammi sapere cosa ne pensi. Se hai bisogno di contattarmi, scrivimi a info@giancarlofornei.com ti risponderò sempre e personalmente.

Un forte abbraccio

Giancarlo Fornei

 

 

Iscriviti ora al Gruppo Academy Autostima su Telegram (ogni giorno riceverai un contenuto sulla tua crescita personale completamente gratuito)

 

clicca sulla copertina per ingrandirla

“Autostima Zero” il 16° libro scritto da Giancarlo Fornei

Il nuovo libro del mental coach di Carrara Giancarlo Fornei non è come tutti gli altri libri di crescita personale. Non si limita a “farsi” leggere in maniera passiva, ma stimola continuamente all’azione.

La parola d’ordine del libro, il filo rosso che unisce ogni capitolo, è AZIONE.

Contiene 33 consigli pratici e pieni di buon senso per alzare l’autostima, motivarsi al massimo e vivere felici. Diverso anche nella struttura del libro e nel format (a forma di quadrato). Diverso nel linguaggio: semplice, diretto, comprensibile a tutti. Diverso nel modo di raccontarsi dell’autore, che senza tante remore, si mette spesso a nudo.

  • Trovi il libro su tutti gli store online più importanti (puoi già acquistarlo su Amazon e su Youcanprint).
  • Puoi ordinarlo nella tua libreria preferita con il Codice ISBN: 979-12-21476-10-1.

 

 

Tredici risorse utili:
  1. Un consiglio semplice ma efficace? Impara a puntare su te stessa.
  2. Il mio indirizzo email se hai bisogno di parlare con me: info@giancarlofornei.com
  3. Sei un’amica del blog e vuoi capire come aumentare l’autostima in una donna?
  4. Stai cercando il miglior libro sull’autostima da leggere? Clicca sul link accanto e scopri il mio consiglio.
  5. La tua autostima è proprio a ZERO? Eccoti 3 esercizi per farla crescere.
  6. Se credi in te tutto è possibile? Purtroppo no, se non agisci.
  7. Anche tu ti poni la domanda come pensare positivo quando va tutto male?
  8. Ti sei mai posta la domanda come smettere di rimandare le cose? Clicca sul link e trovi la mia risposta.
  9. La Fan Page Autostima su Facebook (al momento ci sono 2509 follower).
  10. Il Podcast Autostima Donne (al momento ci sono 32 puntate).
  11. Il mio Canale Youtube Academy Autostima (la play list dedicata all’autostima e alla motivazione).
  12. Eccoti ben 412 articoli che parlano di autostima e trattano quest’argomento.
  13. Infine, eccoti il mio test sull’autostima (così saprai se hai l’autostima alta o bassa).

 

Aiutami a tenere aggiornato il blog

Se mi segui da un po’ di tempo, sai che il mio blog è pieno zeppo di contenuti utili per la crescita personale e completamente gratuiti. Vi trovi articoli di approfondimento, video e podcast sull’autostima, la motivazione, l’allenamento mentale nello sport, la definizione degli obiettivi, la comunicazione efficace e molto altro ancora.

Tutti contenuti completamente GRATUITI per te!

Poiché vivo solamente dei diritti di autore dei miei libri, ti chiedo di aiutarmi a tenere aggiornato il blog in due modi:

  1. acquista uno dei mie libri, questa è la pagina dove trovi tutti e 16 i libri sulla crescita personale che ho pubblicato.
  2. fammi una donazione, questo è il link dove puoi donare qualsiasi importo, anche solamente 1 euro.

Aiutami a continuare ad “aiutare” chi chiede il mio aiuto. La prossima persona potresti essere proprio tu…

 

 

Problemi di autostima? Se cerchi un mental coach per donne clicca sul link accanto. Oppure contattami ora su WhatsApp al 392/27.32.911, con una sessione di coaching su Google Meet, forse, posso aiutare anche te.

 

Chi è Giancarlo Fornei

Un bellissimo primo piano del volto illuminato dal sorriso del coach motivazionale Giancarlo Fornei - UAAMI Catania - 3 e 4 dicembre 2017

Toscano, nato a Carrara 62 anni fa. Ex marketer dei servizi, dal 1999 si occupa esclusivamente di crescita personale. In particolar modo, da oltre sedici anni, “lavora” con le donne.

  • Le aiuta a VINCERE. Nella vita. Nel lavoro. Nello sport.

Conosciuto in rete come “Il Coach delle Donne” proprio per la sua grande esperienza di lavoro con l’Universo Femminile. In particolar modo, aiuta le donne in crisi di autostima, le donne imprenditrici del mondo del beauty e hair care e le atlete agoniste.

A questo link, puoi conoscere meglio il mental coach di Carrara Giancarlo Fornei.

 

 

Iscriviti nella mia mailing list

Scrivimi a info@giancarlofornei.com o mandami un messaggio su WhatsApp al 392/27.32.911 e lasciami la tua email. Ti iscriverò nella mia mailing list Autostima.

  • Riceverai in Omaggio uno dei miei ebook/report sull’Autostima e, in anteprima via email, ogni settimana i miei articoli più belli.

Il tuo indirizzo email non sarà mai ceduto a nessuno e sarà trattato nel pieno rispetto della Normativa Europea e della Legge sulla Privacy Italiana. Potrai cancellarti quando vuoi, con un semplice click.

 

Come si allena l’autostima?

Come contattare un mental coach a Carrara

Come avere una sana autostima

L’ultimo articolo pubblicato su Coaching per donne:

Come sono le persone che hanno autostima?

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contact Us