Donne e ormoni (gioie e dolori)!

Alcuni studi hanno riscontrato che le signore sono attratte da uomini con caratteristiche diverse a seconda della fase del ciclo ovulatorio in cui si trovano…

Il ciclo mestruale costituisce un evento mensile che scandisce il funzionamento biologico delle donne per la maggior parte della loro vita, a partire dalla pubertà fino alla menopausa. Il ciclo è caratterizzato da specifici cambiamenti ormonali che influenzano il modo in cui le donne pensano, si sentono e si comportano.

Durante le diverse fasi del ciclo ovulatorio mensile, infatti, è possibile osservare dei cambiamenti nelle donne, cambiamenti di cui esse stesse non sono sempre consapevoli.

Ad esempio, alcuni studi hanno riscontrato che le donne sono attratte da uomini con caratteristiche diverse a seconda della fase del ciclo ovulatorio in cui si trovano: nel momento di picco della fertilità (vicino all’ovulazione), le donne sembrerebbero maggiormente attratte da potenziali partner sessuali che mostrano mascolinità nei tratti del viso, nella voce, nell’odore e nella statura.

I cambiamenti riguardano anche altri tipi di comportamenti, non esplicitamente orientati a scopi riproduttivi: facciamo qui riferimento – ad esempio alla scelta dei beni di consumo, alla preferenza di voto e alla messa in atto di comportamenti a rischio, come quelli alla guida (lo sapevate che le donne durante la fase fertile sono più prudenti nella guida?).

E dal punto di vista affettivo cosa cambia?

Anche se non tutte le ricerche condotte su questo tema hanno portato a risultati concordi, un buon numero di studi ha messo in evidenza cambiamenti correlati all’ansia, alla depressione, all’irritabilità e a come le donne rispondono allo stress.

Questi cambiamenti, principalmente correlati alla fase premestruale, i giorni immediatamente precedenti alle mestruazioni, sono spesso percepiti anche dalle persone che sono vicine alle donne nella vita quotidiana proprio nei giorni del ciclo mestruale.

Oltre a queste modifiche cicliche dell’umore, va ricordato che un numero sempre crescente di donne è affetto dalla cosiddetta sindrome premestruale, che colpisce soprattutto in età riproduttiva.

Tale sindrome è caratterizzata da sintomi fisici (sensazione di gonfiore addominale, tensione mammaria, cefalea), psichici (depressione, irritabilità, alterazione del tono dell’umore) e comportamentali (scarsa concentrazione, modificazioni dell’appetito, insonnia)…

 

 

Fonte: estratto da un bel servizio di Daniela Villani e Paola Iannello, dipartimento di Psicologia Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano – tratto da Benessere
Fonte immagine: Build, Grow, and Finance Your Business: Resources for Women-Owned Small Businesses – Digital.com

CoachDonne

Toscano, nato a Carrara 59 anni fa. Ex marketer dei servizi, dal 1999 si occupa esclusivamente di crescita personale. Conosciuto in rete come "Il Coach delle Donne" per la sua grande esperienza di lavoro con l'Universo Femminile. Da oltre tredici anni aiuta le donne atlete agoniste e le giovani promesse dello sport a vincere. Nello sport, come nella vita...

Recent Posts

Perché Non Raggiungi i Tuoi Obiettivi? 4 Errori da Evitare Subito!

Perché Non Raggiungi i Tuoi Obiettivi? 4 Errori da Evitare Subito!   Definire un obiettivo…

2 giorni ago

Bassa autostima in amore!

Bassa autostima in amore!   L'autostima in amore è importante perché ti fa sentire libera…

7 giorni ago

Allenamento mentale nello sport: meglio talento o forza mentale?

Allenamento mentale nello sport: meglio talento o forza mentale?   Il coach motivazionale Giancarlo Fornei,…

1 settimana ago

Come capire se una persona ha bassa autostima?

Come capire se una persona ha bassa autostima?   La bassa autostima può influenzare profondamente…

2 settimane ago

Come comunicare bene con gli altri!

Come comunicare bene con gli altri!   La comunicazione efficace è la capacità di trasmettere…

2 settimane ago

Come Ottenere Risultati Chiedendo con Successo (Audiocorso Pratico di Giancarlo Fornei)

Come Ottenere Risultati Chiedendo con Successo   (Audiocorso Pratico di Giancarlo Fornei)   Questo audiocorso…

2 settimane ago