Pittore, scultore, architetto, musicista, matematico, ingegnere, inventore, scrittore, ecc. Chi più ne ha, più ne metta.
Si racconta che avesse un curioso, quanto efficace, metodo di analisi per studiare la prospettiva. Usciva all’aperto e poneva una lastra di vetro su due cavalletti e poi tracciava il paesaggio sul vetro.
Geniale, oserei dire.
Qualcosa di simile si fa anche nella Programmazione Neuro Linguistica: “Ricalchiamo il linguaggio del corpo e la linguistica delle persone che abbiamo davanti per entrare più facilmente (e velocemente) in Empatia”.
Ma perché ti parlo del genio di Leonardo Da Vinci?
Perché molto spesso, le persone che incontro alle mie conferenze mi chiedono cosa possono fare per migliorare la loro autostima o la loro capacità comunicativa.
Osservate e imparate da chi è più bravo di voi, rispondo io…
L’errore tipico di molte persone è che si rivolgono per aiuto a chi è “come loro”:
Ma se soffri di cuore, da chi vai a farti curare e prendere consigli, dal medico esperto in cardiologia o dall’amica del “cuore”?
Secondo te, Leonardo da Vinci da chi ha preso lezioni di prospettiva? Ma è evidente: da madre natura! Che di prospettiva se n’è intende più di qualsiasi essere umano.
Quando studi e ricalchi qualcuno più bravo di te in autostima (per esempio), che dimostra di volersi bene e di credere in se stesso, alleni la tua mente a pensare proprio come “lui” o come “lei”.
Utilizza con costanza il metodo “osserva e ricalca” le tecniche di autostima, anziché quelle per comunicare meglio, o quelle per imparare ad agire, e così via.. e scoprirai che anche tu puoi velocemente migliorare la tua vita e, paradossalmente, diventare più brava di chi hai ricalcato.
Ve ne sono molti (almeno sei), alcuni più impegnativi (economicamente parlando e di tempo), altri più semplici da seguire e più a portata di mano. Scegli quelli che “senti” in linea con te stessa:
In base alle esigenze, risorse economiche e disponibilità di tempo che hai, puoi decidere di ascoltare osservare e ricalcare qualche esperto dal vivo. Oppure, di leggere i suoi libri, ascoltare i suoi mp3. Guardare i suoi video.
Fai come Leonardo Da Vinci e prendi “in prestito” le conoscenze di qualcun altro (possibilmente più bravo di te in quella cosa).
Ma poi ricordati che devi APPLICARLE, metterle in pratica. Altrimenti non ti serviranno a nulla.
Giancarlo Fornei
———————————
Perché Non Raggiungi i Tuoi Obiettivi? 4 Errori da Evitare Subito! Definire un obiettivo…
Bassa autostima in amore! L'autostima in amore è importante perché ti fa sentire libera…
Allenamento mentale nello sport: meglio talento o forza mentale? Il coach motivazionale Giancarlo Fornei,…
Come capire se una persona ha bassa autostima? La bassa autostima può influenzare profondamente…
Come comunicare bene con gli altri! La comunicazione efficace è la capacità di trasmettere…
Come Ottenere Risultati Chiedendo con Successo (Audiocorso Pratico di Giancarlo Fornei) Questo audiocorso…