Ogni giorno il cibo interagisce con l’organismo, fino a influire sul metabolismo generale e sull’equilibrio ormonale.
La sua azione, molto profonda, spiega anche alcuni aspetti psicofisici legati al ciclo mestruale.
Secondo Judith Fills, la prima cosa da fare è tenere un diario alimentare sul quale annotare quando e che cosa si mangia, le emozioni del momento e gli stati d’animo della giornata.
E’ uno stratagemma per aiutare a comprendere se stesse, ma anche lo stretto legame che esiste tra il cibo, gli ormoni e le emozioni.
La dieta bodysense, infatti, si distingue dagli altri programmi dimagranti proprio perché pone l’accento sul ciclo mestruale e sugli sbalzi d’umore che questo può provocare.
Tratto da un articolo di Roberta Leggiero, su Viversani & Belli, 16/11/12
Perché Non Raggiungi i Tuoi Obiettivi? 4 Errori da Evitare Subito! Definire un obiettivo…
Bassa autostima in amore! L'autostima in amore è importante perché ti fa sentire libera…
Allenamento mentale nello sport: meglio talento o forza mentale? Il coach motivazionale Giancarlo Fornei,…
Come capire se una persona ha bassa autostima? La bassa autostima può influenzare profondamente…
Come comunicare bene con gli altri! La comunicazione efficace è la capacità di trasmettere…
Come Ottenere Risultati Chiedendo con Successo (Audiocorso Pratico di Giancarlo Fornei) Questo audiocorso…