Interviste & Articoli di altri Esperti

Respirazione “diaframmatica”: di vitale importanza per il benessere psicofisico

Respirazione "diaframmatica": di vitale importanza per il benessere psicofisico

Respirazione “diaframmatica”: di vitale importanza per il benessere psicofisico

“Beh!  – penserai tu – io respiro tutti i giorni, che sarà mai?”.

Ma respirare è un gesto così naturale, che spesso lo facciamo male.

E’ un ossimoro, vero, ma anche sportivi assidui sottovalutano la respirazione, vanificando parte dell’allenamento.

La profonda sinergia che esiste tra l’attività respiratoria e quella cardiaca, e tra alveoli polmonari e sangue, significa che “respirare bene” fa “funzionare bene” l’apparato muscolare, di conseguenza ottimizza l’attività sportiva.

Il perché è presto spiegato: il sangue (emoglobina e globuli rossi) trasporta l’ossigeno a cellule, organi e muscoli.

Schiena eretta e pancia piatta

Il diaframma è un muscolo profondo, una sorta di cupola situata tra costole, sterno, addome e vertebre.

  • Come per tutti i muscoli, la sua manutenzione è l’allenamento.
  • Bastano pochi e semplici movimenti, per l’efficienza del diaframma, e per favorire l’ossigenazione dei tessuti.
  • Cinque minuti di esercizi di respirazione già aiutano a correggere la postura.

Durante l’inspirazione, il diaframma esercita una trazione sulle vertebre lombari.

Nell’inspirazione forzata, la trazione percorre tutta la colonna fino alla nuca, interessando i muscoli spinali.

Quindi la respirazione diaframmatica allevia il mal di schiena, perché ti insegna la postura corretta.

Inoltre aumenta l’elasticità, riducendo la pressione sugli organi interni e favorendo l’afflusso de sangue al cuore.

L’innalzamento/abbassamento del diaframma indotto dalla respirazione ti dà un maggior controllo addominale, ossigena i muscoli addominali e appiattisce la pancia.

Se non ti interessa l’aspetto sportivo, rammenta che saper usare il diaframma è utile a prevenire l’ernia iatale, migliora la circolazione, concorre all’evacuazione dell’intestino, agevola il rilassamento e aiuta durante il parto

 

Respirazione “diaframmatica”: di vitale importanza per il benessere psicofisico è tratto da un articolo di Clara Biancardi su Più Sani Più Belli, marzo 2013

 

CoachDonne

Toscano, nato a Carrara 59 anni fa. Ex marketer dei servizi, dal 1999 si occupa esclusivamente di crescita personale. Conosciuto in rete come "Il Coach delle Donne" per la sua grande esperienza di lavoro con l'Universo Femminile. Da oltre tredici anni aiuta le donne atlete agoniste e le giovani promesse dello sport a vincere. Nello sport, come nella vita...

View Comments

Recent Posts

Perché Non Raggiungi i Tuoi Obiettivi? 4 Errori da Evitare Subito!

Perché Non Raggiungi i Tuoi Obiettivi? 4 Errori da Evitare Subito!   Definire un obiettivo…

3 giorni ago

Bassa autostima in amore!

Bassa autostima in amore!   L'autostima in amore è importante perché ti fa sentire libera…

1 settimana ago

Allenamento mentale nello sport: meglio talento o forza mentale?

Allenamento mentale nello sport: meglio talento o forza mentale?   Il coach motivazionale Giancarlo Fornei,…

1 settimana ago

Come capire se una persona ha bassa autostima?

Come capire se una persona ha bassa autostima?   La bassa autostima può influenzare profondamente…

2 settimane ago

Come comunicare bene con gli altri!

Come comunicare bene con gli altri!   La comunicazione efficace è la capacità di trasmettere…

2 settimane ago

Come Ottenere Risultati Chiedendo con Successo (Audiocorso Pratico di Giancarlo Fornei)

Come Ottenere Risultati Chiedendo con Successo   (Audiocorso Pratico di Giancarlo Fornei)   Questo audiocorso…

2 settimane ago